-
Settimana dell’Astronomia di Todi 2019
Lista delle conferenze per le scuole
Agg. 18/09/2019
Data |
Orario |
Titolo |
Argomento |
Relatore |
Lunedì 30/09/2019 |
9:30 –-10:30 |
“A 50 anni dallo sbarco sulla Luna” |
Astronautica |
Prof. Roberto Nesci Associazione Antares - Foligno Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale- Roma
|
Martedì 01/10/2019 |
9:30 – 10:30 |
Terremoti come e perchè
|
Geofisica |
Dott.ri Monachesi Giancarlo / Marco Cattaneo |
Mercoledì 02/10/2019 |
9:30-10:30 |
Al confine tra scienza e pseudoscienza (il problema della demarcazione) |
Scienza |
Prof. Stefano Allegrucci CICAP * vedi abstracts
|
Giovedì 03/10/2019 |
9:30 -10:30 |
The puzzle of the sky
|
Astronomia
|
Prof. Simonetta Ercoli Associazione Starlight *vedi abstracts
|
Venerdì 04/10/2019
|
9:30-10:30 |
La ricerca di nuove particelle, ovvero l'importanza della |
Fisica delle particelle |
Dott. Roberto Ferrari INFN sezione di Pavia/CERN *vedi abstracts |
Abstracts
“Al confine tra scienza e pseudoscienza”
(il problema della demarcazione)
Distinguere tra ciò che è scienza e ciò che non lo è ha una grande rilevanza da diversi punti di vista:
vediamoli insieme.
“The puzzle of the sky”
Breve disquisizione sull’evoluzione della rappresentazione del cielo nel corso del tempo.
“La ricerca di nuove particelle, ovvero l'importanza della
ricerca inutile”
A cosa serve la ricerca di nuove particelle ? La classica risposta è: serve a capire come funziona il mondo in cui viviamo! Oppure?